Estate 2022 già da record al 28 di Giugno!

di Claudio Giulianelli Davvero incredibile quanto sta accadendo in questa Estate 2022. Ci eravamo lasciati il 5 del mese commentando dei record di calore pazzeschi per il periodo alla fine di Maggio e con temperature ancora elevate la prima settimana di Giugno. E ora ritorniamo a parlare di temperature record. Lasciamo subito spazio a qualche […]

CONTINUA
Riepilogo meteorologico Gennaio 2021: mese perturbato e freddino

di Lorenzo Dorato e Alberto Benedetti Il primo mese del 2021 ha avuto sull’Italia connotati piuttosto invernali con temperature nella media del periodo, un abbondante  regime pluviometrico e fasi di freddo moderato reiterate. Ciononostante è mancato il vero freddo pungente, non vi sono state irruzioni molto significative e la neve, se ha imbiancato in modo […]

CONTINUA
Riepilogo meteorologico Dicembre 2020 – grandi piogge e normalità termica

di Lorenzo Dorato e Alberto Benedetti L’ultimo mese del 2020 è stato connotato da una decisa abbondanza di piogge cadute copiose su larga parte d’Italia per via di una prima decade fortemente atlantica con accumuli elevatissimi specie sul centro-nord tirrenico e poi di una coda di mese anch’essa fortemente perturbata. Termicamente il mese chiude di […]

CONTINUA
Microclimi del nostro territorio: Soriano nel Cimino (VT)

Il microclima di Soriano nel Cimino (VT) Di Lorenzo Dorato con la collaborazione di Nicholas Fanicchia e Claudio Giulianelli Soriano nel Cimino (VT), 20 Agosto 2020 – Il settimo articolo sui microclimi del nostro territorio tratterà gli aspetti climatici di un comune che ha differenze altimetriche significative all’interno della sua area e si tratta di […]

CONTINUA